Per noi le persone sono centrali, sempre, soprattutto quando sono fragili. Ci impegniamo a rispettare le scelte individuali e tuteliamo la dignità della persona in ogni fase di vita. Attiviamo progetti di cura fortemente individuali, offriamo sostegno ai familiari nei momenti di difficoltà. Garantiamo equità e diritti agli utenti e facilitiamo l’accesso ai servizi. Rispettiamo pluralità e diversità.
Il Golgi Redaelli è parte integrante della rete dei soggetti pubblici e privati del territorio. Con essi lavora in una logica di trasparenza, cooperazione e condivisione di indirizzi. In particolare consideriamo importanti le relazioni con i medici di base e i medici ospedalieri che hanno il compito non facile di trovare soluzioni ai problemi di salute, cronici e acuti, di una popolazione sempre più anziana.
Le nostre attività aziendali sono delicate e complesse e richiedono l’integrazione di molte figure professionali, tra loro profondamente diverse. A chi lavora con noi chiediamo collaborazione e impegno. Da parte nostra riconosciamo e promuoviamo le competenze e le specializzazioni garantendo supporto formativo, processi innovativi, gruppi di lavoro interdisciplinari, confronto con esperienze diverse dalle nostre.
Per sostenere l’accessibilità ai servizi e recepire i bisogni emergenti, l’azienda dialoga con associazioni di volontariato e di tutela dei diritti. Attualmente il Golgi Redaelli lavora con l’associazione Unione Samaritana e impiega i giovani del Servizio Civile Volontario in attività di sostegno, socializzazione e stimolazione dei ricoverati.
Medici | ASA | OSS | Infermieri | Riabilitatori | Psicologi | Animatori | Assistenti sociali | Tecnici sanitari | Biologi
Addetti ai servizi generali | Tecnici | Cuochi | Addetti ai servizi di sicurezza
Dirigenti | Amministrativi | Informatici | Legali
Archivisti | Operatori culturali