Il CDI del Redaelli di Milano ha una capacità recettiva di 20 posti, offre le seguenti prestazioni: servizi alla persona (supporto e protezione nelle attività della vita quotidiana), servizi sanitari e riabilitativi, valutazione geriatrica e rivalutazione periodica; animazione e socializzazione (interventi di gruppo o individuali quali spettacoli giochi e attività manuali); servizi di sostegno al contesto familiare (interventi di informazione ed educazione per evitare il più a lungo possibile l'istituzionalizzazione). Si avvale di due sale per le attività ricreative, una sala mensa, una palestra, uno studio medico e servizi igienici attrezzati.
L'équipe che segue il CDI è composta da un medico, un'Assistente sociale coordinatrice, un infermiere, due OTA, un'educatrice, un coordinatore infermieristico ed un fisioterapista.
All'atto della presentazione della domanda (corredata dalla scheda sanitaria compilata dal MMG) viene effettuato un colloquio con l'interessato e/o la sua famiglia per raccogliere: - le informazioni basilari sulla salute dell’utente; - l'anamnesi sociale. La domanda verrà poi valutata dall'equipe multidimensionale per valutare l'adeguatezza delC.D.I. in risposta al bisogno presentato. Viene fornita eventuale indicazione degli altri servizi della rete più adatti alla risposta della domanda di salute, se questa non rientrasse nelle possibilità di gestione del C.D.I. Se ritenuta idonea, la domanda è inserita nella lista di attesa del servizio richiesto formulata con criterio cronologico e di priorità sociale. Il tempo di attesa per la presa in carico è variabile e dipende dalla disponibilità di posti nel servizio.