Ciclo Diurno Continuo (CDC)

Istituto Geriatrico Piero Redaelli, Vimodrone
Via Giacomo Leopardi, 3 | 20090, Vimodrone (MI) | Apri in Google Maps
Istituto Geriatrico Piero Redaelli, Vimodrone
Via Giacomo Leopardi, 3
| 20090, Vimodrone (MI) |

Ciclo Diurno Continuo (CDC)

Il servizio di Ciclo Diurno Continuo del Redaelli di Vimodrone dispone di 30 posti accreditati dalla Regione Lombardia, interamente a carico del Servizio Sanitario Regionale e nessuna contribuzione è richiesta all’utente.

Il servizio in regime di Ciclo Diurno Continuo è rivolto a persone con disabilità multiple e/o cronicizzate che necessitano di terapie riabilitative continuative, per le quali non sia specificatamente richiesto un intervento in regime di ricovero.

L’intervento adotta approcci individuali e di gruppo. L’équipe socio-sanitaria integra diverse figure professionali: medico, infermiere, operatore addetto all’assistenza, fisioterapista.

Per ciascun paziente sono redatti i seguenti documenti:

  • progetto Riabilitativo Individuale (P.R.I.): indica i bisogni del paziente, le sue disabilità e abilità residue e recuperabili; definisce gli esiti desiderati, le linee generali di intervento, i tempi previsti, le azioni e le condizioni necessarie al raggiungimento dei risultati;
  • programma riabilitativo individuale (p.r.i.): vengono definiti specificatamente, in attuazione del P.R.I., aree di intervento, obiettivi immediati e a breve termine, tempi e modalità di erogazione degli interventi e relativa verifica.

I servizi diurni sono collocati al piano terreno dell’Istituto. Sono disponibili : sala soggiorno, sala da pranzo, una zona servizi con cucina, sale visita, studi medici, studio del coordinatore, locali ripostiglio e servizi igienici. Sono presenti palestre attrezzate per tutti gli interventi riabilitativi e le attività previste dai Piani Riabilitativi Individuali.

In pazienti con patologia ortopedica o neurologica, l’intervento riabilitativo è orientato principalmente alla riabilitazione motoria e prevede la collaborazione di fisioterapisti, terapisti occupazionali e logopedisti.

E’ previsto un servizio di trasporto- al costo di 3 € al giorno- da e verso l’Istituto, con mezzi appositamente attrezzati, dalle ore 7,00 alle ore 16,00. Attivo solo per alcune zone.

contatti

Ufficio Accoglienza

02 25032225/-2266

accoglienza.redaelli_vi@golgiredaelli.it

come si accede

Si accede presentando la domanda in Ufficio Accoglienza (dalle ore 10 alle ore 12 dal Lunedì al Venerdì ) oppure inviando la domanda compilata all’indirizzo mail: accoglienza.redaelli_vi@golgiredaelli.it. La modulistica è scaricabile dal sito internet www.golgiredaelli.it oppure disponibile presso la portineria dell’Istituto. La lista d’attesa è trasparente e viene gestita dalla Direzione Medica secondo il criterio cronologico. È riconosciuta una priorità sulla base della distanza temporale dall’evento indice che ha dato origine alla menomazione/disabilità per la quale è richiesta la prestazione riabilitativa.

Richiedi di essere contattato