Cure Intermedie ex Riabilitazione Alzheimer

Istituto Geriatrico Camillo Golgi, Abbiategrasso
Piazza E. Samek Lodovici, 5 | 20081, Abbiategrasso (MI) | Apri in Google Maps
Istituto Geriatrico Camillo Golgi, Abbiategrasso
Piazza E. Samek Lodovici, 5
| 20081, Abbiategrasso (MI) |

Cure Intermedie ex Riabilitazione Alzheimer

Servizio di degenza residenziale a carattere temporaneo, dedicato a persone affette da demenza già diagnosticata con disturbi del comportamento in atto che necessitano di un elevato supporto nell’area assistenziale, di riattivazione e recupero funzionale, clinica e sociale e di figure professionali specifiche. Il Nucleo Alzheimer applica da oltre vent’anni il Metodo Gentlecare.

Il Centro di Cure Intermedie Residenziali del Golgi è accreditato dalla Regione Lombardia con D.g.r. n. 3057 del 1/08/2006 e D.g.r. 9734 del 30/06/2009. I posti dedicati alle persone affette da demenza sono 40 e si trovano all’interno di un Nucleo dedicato.

Il Nucleo è collocato al piano terra dell'edificio denominato "Palazzina IDR", inaugurato nel 1999, dà accesso diretto al giardino interno, attrezzato e protetto. Per ragioni di sicurezza, l’accesso al reparto è controllato con sistema elettronico a codice. Il Nucleo è composto di camere singole o doppie con servizi, dotate di impianto di climatizzazione.

Obiettivi principali del ricovero sono il miglioramento della gestione dei disturbi del comportamento, l’ottimizzazione e/o il recupero delle capacità residue (in genere dopo un evento acuto) ed il rientro al domicilio.

L’équipe socio-sanitaria opera in modo integrato per conseguire il benessere della persona. Il lavoro integrato e centrato sulla persona è definito, per ogni singolo paziente, in un Progetto Riabilitativo Individuale. Gli interventi riabilitativo - stimolativi, sanitari ed assistenziali sono programmati considerando in maniera globale i bisogni del paziente, le sue preferenze, le disabilità e le abilità residue.

La dimissione è volta al rientro al domicilio oppure all’accesso ad altri servizi di protezione socio - sanitaria nell’ambito dei servizi per le demenze.

La durata della degenza è variabile e strettamente correlata al P.R.I. e alle norme vigenti che identificano solo la durata massima ammissibile.

contatti

Ufficio Accoglienza

02 94 8521

accoglienza.golgi@golgiredaelli.it

come si accede

Il ricovero è riservato a chi risiede in Lombardia. Nel caso di residenti di altre regioni,l’accettazione è subordinata all’impegno (da parte dell’interessato e/o di terzi) a sostenere gli oneri previsti. Per chi risiede in Lombardia la retta è interamente a carico del Servizio Sanitario Regionale; per gli altri le prestazioni riabilitative sono a carico dell’Azienda Sanitaria extra-regionale di residenza del paziente. Per il ricovero è necessario presentare domanda in Ufficio Accoglienza, utilizzando il modulo reperibile sul questo sito, presso la portineria dell’Istituto o presso l'Ufficio Accoglienza stesso. La presa in carico è subordinata al giudizio di appropriatezza al ricovero. La richiesta viene esaminata dalla Direzione Medica competente e/o dall’Unità Valutativa Geriatrica Multidisciplinare che può richiedere ulteriori accertamenti per meglio connotare la richiesta avanzata. La lista d’attesa è gestita in base a criteri dettagliati nella Carta dei Servizi, consultabile su questo sito.

Richiedi di essere contattato