Il Nucleo Alzheimer RSA dell’Istituto Piero Redaelli di Milano è accreditato con la Regione Lombardia per 40 posti riservati a persone con demenze e problemi comportamentali.
L’approccio protesico che utilizziamo si basa su tre componenti fondamentali: lo spazio fisico, i programmi, le persone. La combinazione di queste tre componenti permette di promuovere il benessere della persona, di prevenire, risolvere e/o controllare i problemi comportamentali, ridurre i mezzi di contenzione/protezione fisica e farmacologica, ridurre lo stress di chi lo assiste e facilitare i rapporti tra familiari e ospiti,e tra familiari e operatori.
Il modello di cura proposto privilegia il lavoro di gruppo attraverso l’attività interdisciplinare.
L’area riservata ai malati di Alzheimer si trova al piano terra della 2aPalazzina ed è costituita da due nuclei. Ciascun nucleo è composto da dodici camere a due letti e da quattro singole, per totali quaranta posti letto. Da ogni camera del nucleo è possibile accedere all’ampio giardino circostante. Il corridoio è di forma ellittica e consente la deambulazione senza interruzioni. Ciascun nucleo è dotato di due soggiorni e una veranda dove vengono anche realizzate attività ludiche e di socializzazione.
Per ragioni di sicurezza, l’accesso al reparto è controllato con sistema elettronico a codice.
Il giardino è recintato e permette un percorso in sicurezza intorno al reparto. L’accesso al giardino è sempre possibile se supervisionato dagli operatori o dai volontari.
Per accedere al Nucleo Alzheimer RSA è necessario risiedere in Regione Lombardia. Compilare l’apposita modulistica reperibile sul sito aziendale o ritirabile presso l’Ufficio Accoglienza. La domanda va consegnata al Servizio Sociale o inviata a mezzo e-mail a serviziosociale.milano@golgiredaelli.it. L'inserimento in lista d'attesa è subordinata al giudizio di appropriatezza al ricovero espresso dalla competente direzione medica dell’Istituto; possono essere richiesti ulteriori approfondimenti. Al momento della disponibilità del posto, viene effettuato un colloquio con il Servizio Sociale, visionato il reparto e la camera di accoglienza. All’ingresso in RSA viene stipulato il Contratto di ospitalità.