Nucleo Hospice

Istituto Geriatrico Piero Redaelli, Milano
Via Bartolomeo d'Alviano, 78 | 20146, Milano | Apri in Google Maps
Istituto Geriatrico Piero Redaelli, Milano
Via Bartolomeo d'Alviano, 78
| 20146, Milano |

Nucleo Hospice

L’Hospice dell’Istituto Geriatrico Piero Redaelli di Milano è accreditato dalla Regione Lombardia (deliberazione giunta regionale n. 15297 del 28/11/2003) per 10 posti.

L’Hospice dell’Istituto Geriatrico Piero Redaelli di Milano è accreditato dalla Regione Lombardia (deliberazione giunta regionale n. 15297 del 28/11/2003) per 10 posti.

Accoglie persone affette da malattia ad andamento irreversibile, in fase avanzata e terminale e non più suscettibili di trattamenti specifici per la guarigione o per il contenimento della progressione della malattia stessa, non assistibili presso il proprio domicilio. Offre un’elevata intensità assistenziale, l’obiettivo principale dell’intervento è accompagnare la persona e la sua famiglia, nel pieno rispetto della loro dignità, mediante il controllo del dolore e il contenimento del disagio fisico e psichico.

L’Hospice si trova al primo piano del corpo centrale dell’Istituto, ed è facilmente raggiungibile seguendo l’apposita segnaletica interna.

Il nucleo è composto da dieci camere disposte sul lato destro, mentre sul lato sinistro si articolano i servizi.

Le camere sono tutte con letto singolo e servizi e sono tutte dotate di impianto di climatizzazione e presa antenna TV, ed inoltre risultano perfettamente adeguate agli standard strutturali richiesti dalla Regione.

All’interno delle camere ciascun ospite ha a disposizione: un letto attrezzato di attacco per gas medicali, un comando elettrico per il movimento delle tapparelle, un comodino, un armadio per riporre i propri effetti personali, un piccolo scrittoio e scaffali. L’arredo è particolarmente curato.

In ciascuna camera sono anche disponibili: - una poltrona-letto per consentire, a chi lo desiderasse (familiare o altra persona di fiducia) il pernottamento; - un tavolino ove il familiare o altro care-giver può, su richiesta, consumare il pasto fornito dall'Istituto.

Nel nucleo sono a disposizione di utenti e familiari: n. 2 distinti spazi soggiorno (di cui uno dotato di televisore ), n. 1 zona servizi con cucina, n. 1 tisaneria accessoriata con forno a microonde, frigorifero e fornelli elettrici n. 1 sala relax con comode poltrone, n. 1 impianto video e hi-fI.

contatti

Ufficio Ricoveri

02 41315264

accoglienza@golgiredaelli.it
Coordinatore di Nucleo Sig. Rajmond Stefa

02 41315242

r.stefa@golgiredaelli.it
Medico di Nucelo Dott.ssa Nadia Bongiorni

02 41315235

n.bongiorni@golgiredaelli.it
Direttore Medico Area Socio Sanitaria Dott. Antonio Grillo

02 41315361

a.grillo@golgiredaelli.it
Assistente Sociale Sig.ra Emilia Guglielmucci

02 41315327

e.guglielmucci@golgiredaelli.it

come si accede

Occorre trovarsi nelle condizioni di paziente con patologia oncologica, o non oncologica, in fase terminale. Per il ricovero dei pazienti oncologici è necessario essere inseriti nella rete di cure palliative previo colloquio con un case manager di una struttura accreditata (attraverso gli ospedali se il paziente è ricoverato o direttamente presso una struttura). Per i pazienti non oncologici è necessario presentare domanda in Ufficio Accoglienza utilizzando apposita modulistica reperibile sul sito internet www.golgiredaelli.it ovvero presso l'Ufficio Accoglienza.

Richiedi di essere contattato