Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA)

Istituto Geriatrico Piero Redaelli, Milano
Via Bartolomeo d'Alviano, 78 | 20146, Milano | Apri in Google Maps
Istituto Geriatrico Piero Redaelli, Milano
Via Bartolomeo d'Alviano, 78
| 20146, Milano |

Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA)

Il servizio è rivolto a persone anziane in condizioni di non autosufficienza che necessitano di continuità di cura di tipo sanitario-assistenziale. Gli interventi sono attuati da équipe multiprofessionali seguendo un progetto individualizzato, centrato sui bisogni della singola persona.

La Residenza Sanitaria Assistenziale dell’Istituto Piero Redaelli di Milano è stata autorizzata al funzionamento dalla ATS Città Metropolitana di Milano con deliberazione n. 2041 del 21/12/10 per complessivi n. 310 posti letto, così suddivisi:

270 posti

per anziani non autosufficienti totali o a rischio di perdita di autonomia

20 posti

riservati a pazienti in stato vegetativo in esito di coma post-anossico, post-traumatico e post-infettivo

20 posti

per anziani non autosufficienti affetti dal Morbo di Alzheimer.

E’ accreditata dalla Regione Lombardia con DGR n. 6212 del 19/12/07. I reparti di degenza sono ubicati al 1° e 2° Piano del Monoblocco centrale e nelle tre Palazzine Residenziali. Ciascun reparto è composto da camere a 2 letti con servizi, dotate di impianto di climatizzazione e fornite di attacchi testa letto per i gas medicali. All’interno delle camere ciascun Ospite ha a disposizione un comodino, un armadio per riporre i propri effetti personali ed un letto a più snodi.

Ogni unità di degenza è costituita da 42/48 posti-letto ed è suddivisa in 2 moduli operativi. Ciascun modulo comprende: uno spazio soggiorno con televisore, sala da pranzo, zona servizi con cucina, sala visita, studio medico, studio del caporeparto, locali ripostiglio e bagno attrezzato per portatori di handicap. All’interno dell’Istituto sono presenti palestre per i trattamenti riabilitativi. Tali trattamenti vengono tuttavia effettuati direttamente in reparto quando le condizioni dell’Ospite lo richiedano.

RETTE GIORNALIERE

€ 81 per i reparti RSA, € 83 per il Nucleo Alzheimer. La retta è onnicomprensiva e include le prestazioni di carattere medico-sanitario, infermieristico-assistenziale e ricreativo-alberghiero previste dalle normative. Il medico è presente nelle 24 ore.

In particolare, la retta comprende: effettuazione di esami diagnostici e visite specialistiche, fornitura di presidi sanitari e ausili, servizio di podologia/pedicure, servizio di trasporto in ambulanza, servizio religioso, servizio di parrucchiere donna, parrucchiere uomo e barbiere. Il Servizio di lavanderia non è incluso nella retta. I familiari possono provvedere autonomamente o attivare il Servizio di lavanderia esterna convenzionato con l’Istituto, al costo di € 2 al giorno.

Sono a disposizione degli ospiti e dei familiari: biblioteca interna, sala lettura, spazio per gli eventi, bar interno e un parco-giardino. In RSA operano alcune associazioni di volontariato che affiancano ospiti e operatori nella gestione delle attività quotidiane.

contatti

Ufficio Accoglienza

02 41315.349/283

Servizio Sociale

02 41315 230/232/233/327

serviziosociale.milano@golgiredaelli.it

come si accede

Per accedere al servizio di RSA è necessario risiedere in Regione Lombardia. Una volta compilata l’apposita modulistica (reperibile sul sito aziendale o presso l’Ufficio Accoglienza), la domanda va consegnata al Servizio Sociale o inviata a mezzo e-mail a serviziosociale.milano@golgiredaelli.it

La presa in carico è subordinata al giudizio di appropriatezza al ricovero espresso dalla competente direzione medica dell’Istituto, che può richiedere ulteriori approfondimenti. Il tempo di attesa del ricovero dipende dalla disponibilità di posti ed è consultabile qui: tempi d'attesa ricovero RSA.

Appena il posto è disponibile, i familiari e/o l’ospite vengono accompagnati da un Assistente Sociale a visitare il reparto e la camera di degenza. All’ingresso in RSA viene stipulato il Contratto di ospitalità.

ORARI SERVIZIO SOCIALE
Lunedì, Martedì e Giovedì 11.00-12.30 - Pomeriggio su appuntamento.

Richiedi di essere contattato