Servizio Riabilitativo Ambulatoriale e Domiciliare

Istituto Geriatrico Piero Redaelli, Milano
Via Bartolomeo d'Alviano, 78 | 20146, Milano | Apri in Google Maps
Istituto Geriatrico Piero Redaelli, Milano
Via Bartolomeo d'Alviano, 78
| 20146, Milano |

Servizio Riabilitativo Ambulatoriale e Domiciliare

Ambulatori riabilitativi (ex art 25 e 26) Trattamenti individuali o di gruppo per pazienti con problemi funzionali o disabilità che possono limitare l’autonomia negli atti della vita quotidiana, in grado di sostenere spostamenti da domicilio con mezzi propri.

L’istituto Redaelli di Milano è accreditato dalla Regione Lombardia per Trattamenti Riabilitativi Ambulatoriali individuali e di gruppo.

Sono rivolti a soggetti con disabilità che potrebbero causare, nel breve periodo, deficit funzionali tali da limitare l’autonomia negli atti della vita quotidiana. Vi accedono utenti che necessitano di terapie riabilitative e/o abilitative continuative, per cui non sia specificatamente richiesto un intervento in regime di ricovero o in regime di CDC. L’intervento è classificato in tre fasce in relazione al grado di intensità richiesto.

I servizi riabilitativi diurni sono collocati nel piano seminterrato del Centro Riabilitativo “Giovanni Paolo II”. Gli ambienti dei servizi diurni sono costituiti da: sala d’attesa, spazio soggiorno, sala da pranzo, zona servizi con cucina, sale visita, studi medici, studio caporeparto, locali ripostiglio e servizi igienici attrezzati per disabili.

Sono presenti palestre attrezzate per attività riabilitativa, per terapia occupazionale e per tutti gli altri interventi riabilitativi previsti dai Piani Riabilitativi Individuali.

Le prestazioni di riabilitazione in regime diurno sono parzialmente a carico del SSR per i cittadini residenti in Lombardia, l’utente, salvo il caso di esenzione, contribuisce pagando il ticket per l’intero ciclo di trattamenti previsto.

In regime di solvenza il paziente può accedere direttamente alle prestazioni (visite neurologiche, fisiatriche o geriatriche); per le terapie fisiche invece dovrà presentare una prescrizione medica redatta dal Medico di Medicina Generale o da uno Specialista.

Gli utenti possono acquistare anticipatamente pacchetti di prestazioni; per i quali viene rilasciata regolare ricevuta.

contatti

Ufficio Accoglienza

02 41315203/231

accoglienza.milano@golgiredaelli.it

come si accede

Essere residenti in Regione Lombardia è condizione necessaria per l’accoglimento in regime di cure intermedie riabilitazione. La presa in carico nei differenti servizi è subordinata al giudizio di appropriatezza al ricovero espresso dalla competente direzione medica d’Istituto. Per il ricovero nei servizi diurni è necessario presentare domanda all’Ufficio Accoglienza (a mano, via e-mail o via fax) utilizzando apposita modulistica reperibile sul sito internet www.golgiredaelli.it ovvero presso il punto informazioni dell’Ufficio Accoglienza. La richiesta viene esaminata dalla Direzione Medica competente e/o dall’Unità Valutativa Geriatrica Multidisciplinare che può richiedere ulteriori accertamenti per collocare la domanda in una delle tre aree riabilitative di cui sopra. L’esito della domanda viene comunicato su richiesta dell’istante. Se ritenuta idonea, la domanda è inserita nella lista d’attesa del servizio richiesto, con criterio cronologico. Il tempo di attesa per la presa in carico dipende dalla disponibilità di posti nel servizio al quale il paziente è stato destinato. ORARI SERVIZIO ACCOGLIENZA Da Lunedì a Venerdì 9.00-12.30 - Da Lunedì a Giovedì 900-12.30 /14.30 - 16.00

Richiedi di essere contattato