L’Unità di riabilitazione dell’età evolutiva fornisce interventi di logopedia (per disturbi specifici del linguaggio e dell'apprendimento), di psicomotricità (per i disturbi relazionali e comportamentali e per deficit cognitivi), di riabilitazione neurovisiva e di riabilitazione neuromotoria. Inoltre vengono assicurati interventi di psicoterapia per l'età evolutiva con possibilità di colloqui con i genitori.
L'attività riabilitativa ambulatoriale pur essendo rivolta al singolo, viene organizzata in modo tale da mantenere forme di collaborazione strutturata con i servizi scolastici, i servizi sanitari e le altre figure professionali dell'ambito pediatrico.
Il progetto riabilitativo quindi non si basa solo sull'analisi delle difficoltà del bambino, ma prende in considerazione anche le potenzialità individuali e quelle del contesto ambientale e potrà essere ridiscusso per adattarsi ai bisogni dei piccoli pazienti e dei loro genitori, il cui ruolo attivo è considerato fondamentale.
Il personale del servizio è composto dai medici neuropsichiatra infantile, psicologi e terapisti della neuropsicomotricità dell'età evolutiva e logopediste. Ogni figura professionale ha seguito un percorso formativo specializzato nella riabilitazione dell'età evolutiva e nel counseling famigliare e segue un aggiornamento scientifico continuo per garantire la qualità dei trattamenti terapeutici e le modalità della presa in carico.
Le prestazioni di riabilitazione dell’età evolutiva sono a carico del Servizio Sanitario Regionale.
02 94852410