Counseling educativo-abilitativo per l’autismo e i disturbi generalizzati dello sviluppo
Istituto Geriatrico Camillo Golgi
Il Progetto di counseling risponde ai bisogni dei soggetti con sindrome dello spettro autistico attraverso interventi volti a favorire il miglior adattamento possibile della persona al suo ambiente e a garantire, al soggetto ed alla sua famiglia, una soddisfacente qualità di vita.
Esso si concretizza pertanto in interventi sia di tipo educativo che di tipo abilitativo, modulati con intensità diverse in relazione ai bisogni del soggetto.
Gli interventi sono erogati sia in ambito ambulatoriale, presso l’unità di Riabilitazione dell’Età Evolutiva di Abbiategrasso, sia nei contesti di vita della persona presa in carico. Essi sono realizzati da psicologi ed educatori, con specifica formazione professionale e comprovata esperienza nel trattamento dei disturbi dello spettro autistico.
Contatti
Telefono: 02 94852410
Modalità di Accesso
La richiesta di presa in carico può essere presentata da parte della famiglia/ tutore della persona portatrice del bisogno, dai servizi di Neuropsichiatria Infantile (NPI), dai Servizi Sociali e dai Servizi Fragilità territoriali.
Per accedere al Progetto serve una diagnosi di autismo o di disturbo dello spettro autistico certificata da Ente Pubblico o da Ente Privato Accreditato.