Esplora contenuti correlati

Degenze in RSA

Istituto Geriatrico Camillo Golgi

La RSA dell’Istituto Camillo Golgi di Abbiategrasso offre un servizio rivolto a persone anziane in condizioni di non autosufficienza che necessitano di continuità di cura di tipo sanitario-assistenziale.

La nostra struttura è autorizzata e accreditata da Regione Lombardia per complessivi 167 posti letto, così suddivisi:

  • 128 posti per anziani non autosufficienti totali o a rischio di perdita di autonomia
  • 39 posti per anziani non autosufficienti affetti dal Morbo di Alzheimer

Contatti

Telefono: 02 94852 269

Telefono: 02 94852 205


Responsabile del Servizio

Telefono: 02 94852 208

Ricevimento

dal lunedì al venerdì 10:00/11:30
dal lunedì al giovedì 14:30/16:00
Si consiglia di prendere appuntamento

Modalità di Accesso

Per accedere al servizio di RSA è necessario risiedere in Regione Lombardia.

L’accesso avviene previa compilazione di apposita modulistica reperibile sul sito aziendale o presso la guardiania dell’Istituto; la domanda va consegnata al Servizio Sociale o inviata a mezzo e-mail a serviziosociale.golgi@golgiredaelli.it

La presa in carico è subordinata al giudizio di appropriatezza al ricovero espresso dalla competente direzione medica dell’Istituto, che può richiedere ulteriori approfondimenti.
Su richiesta, i familiari possono essere accompagnati da un’Assistente Sociale a visitare il reparto di degenza. All’ingresso in RSA viene stipulato il Contratto di ospitalità.

Carta dei servizi e altri documenti

In questa sezione è contenuta tutta la modulistica relativa ai servizi di RSA per l’Istituto Geriatrico Camillo Golgi di Abbiategrasso. Per conoscere di più sui servizi in RSA è possibile visitare la pagina dei servizi.

Moduli

In questa sezione è contenuta tutta la modulistica relativa ai servizi di RSA per l’Istituto Geriatrico Piero Redaelli di Abbiategrasso. Per conoscere di più sui servizi in RSA è possibile visitare la pagina dei servizi.

Le Testimonianze dei nostri Ospiti

Descrizione del Servizio

I due reparti RSA, S. Camillo e S. Bartolomea, sono collocati nella nuova struttura, inaugurata nel mese di settembre 2015. L'edificio, classificato in classe energetica A+, garantisce un'elevata qualità alberghiera, favorisce l'integrazione dell'anziano nella struttura e l'utilizzo effettivo degli spazi comuni, anche in condivisione con i familiari.

Le camere sono tutte doppie, con possibilità di richiesta della camera doppia a uso singola.

Ogni reparto è suddiviso in 2 moduli operativi e ciascun modulo comprende: sala da pranzo, zona servizi con cucina, sala visita, studio medico, studio del caporeparto, locali ripostiglio e bagno attrezzato per portatori di handicap. Sono inoltre a disposizione spazi comuni ad uso ricreativo (sala tv, sala lettura, sala polifunzionale per attività di animazione).
L’edificio ospita anche un bar interno ed un ampio salone, collocato al terzo piano, a disposizione sia per la realizzazione di eventi sia ad uso di ospiti e familiari.

E’ presente inoltre una Cappella dove viene celebrata quotidianamente la S. Messa.

Nel rispetto di ogni convinzione, gli ospiti aderenti ad altre religioni possono chiedere l’assistenza spirituale secondo la propria fede.

L’Azienda promuove e valorizza l’attività del volontariato, stipulando convenzioni con le associazioni iscritte nell’apposito albo regionale. Attualmente presso l’Istituto opera l’Associazione Volontari Ospedalieri (AVO).

Nella nostra RSA gli interventi sono attuati seguendo un progetto individualizzato, con un approccio finalizzato al perseguimento del benessere e della salute centrato sui bisogni della singola persona, attraverso l’impegno di un’équipe multiprofessionale che assicura quotidianamente i propri interventi clinici, assistenziali, riabilitativi ed educativi allo scopo di mantenere e rafforzare le capacità funzionali, motorie, cognitive e relazionali di ciascun Ospite.

Direttore Medico

Medico di Reparto

Coord. Inferm. Capo Reparto

Infermieri Professionali

Operatori Socio Sanitari

Ausiliari Socio Assistenziali

Terapista della Riabilitazione

Animatore/ Educatore Prof.

Assistente Sociale

Per garantire un livello di assistenza personalizzato, per ogni Ospite viene stilato in riunione d’équipe e, ove possibile, in collaborazione con la famiglia o il residente, il P.A.I., Piano Assistenziale Individualizzato, che costituisce l’esito di un’accurata analisi e valutazione del profilo sanitario, funzionale, psico-sociale delle necessità e delle risorse individuali.

 

L’attività è coadiuvata da altre figure professionali che intervengono al bisogno su richiesta del Medico di reparto, quali ad esempio dietista/dietologo, logopedista, pedicure/podologo e psicologo In RSA operano alcune associazioni di volontariato che intervengono nella vita dell’Ospite con funzioni di sostegno, supporto, aiuto pratico e compagnia. L’Azienda promuove e valorizza l’attività del volontariato, stipulando convenzioni con le associazioni iscritte nell’apposito albo regionale.

 

Attualmente presso l’Istituto opera l’Associazione Volontari Ospedalieri (AVO).

  • € 90 per la camera doppia
  • € 140 per la camera doppia uso singola

 

La retta è omnicomprensiva e include le prestazioni di carattere medico sanitario, infermieristico assistenziale e ricreativo alberghiero previste dalle normative, in particolare:

 

  • Servizio Medico – 24 h
  • Servizio Infermieristico - 24h
  • Servizio di Assistenza alla persona 24h – igiene, vestizione, alimentazione, idratazione, prevenzione delle piaghe da decubito, gestione dell’incontinenza, aiuto alla movimentazione e deambulazione
  • Consulenza specialistica, diagnostica per immagini, prelievi in reparto
  • Servizio di Fisioterapia – attività motoria di gruppo, deambulazione assistita, attività di riabilitazione e mantenimento secondo le indicazioni del Medico
  • Servizio di Animazione - attività ricreative e culturali personalizzate sulle preferenze e i bisogni degli ospiti
  • Servizio Sociale - consulenza ai familiari su accesso a contributi economici RSA, accoglimento domande RSA, servizi compresi nella retta, consulenza Amministrazione di Sostegno, mappatura risorse territoriali, collaborazione con i Comuni
  • Servizio di Podologia/Pedicure
  • Servizio di Parrucchiere donna, uomo e barbiere
  • Servizio Religioso
  • Servizio di Ristorazione – Cucina interna con preparazione e cottura dei cibi quotidiana; in caso di problemi di masticazione, deglutizione o di diete particolari sono previste soluzioni personalizzate.
  • Servizio di pulizia – igiene e sanificazione degli ambienti
  • Sistema di raffrescamento e riscaldamento centralizzato

Presso l'Istituto è operante un servizio di lavanderia per la biancheria personale, riservato ai pazienti ricoverati nei reparti RSA, affidato ad una ditta esterna. Per poter attivare il suddetto servizio è necessario rivolgersi all'Ufficio Economato per il pagamento del servizio, pari a euro 2,00 al giorno, che comprende sia l'etichettatura dei capi che i successivi lavaggi.

Per il dettaglio si rimanda alla Carta dei Servizi RSA

Musico Terapia

Arte Terapia

Laboratori di Cucina

Orto Terapia

Laboratori Creativi Manuali

Giochi Cognitivi

Gioco delle Carte

Lettura di Gruppo

Gite e Uscite sul Territorio

Pet Therapy

Doll Therapy

Feste di Compleanno

Feste Musicali

Attività di interscambio con le realtà territoriali

Progetto di interscambio con le scuole cittadine

Galleria Immagini