Esplora contenuti correlati

Rsa Aperta

Istituto Geriatrico Camillo Golgi

Il servizio di RSA Aperta, attivo presso l’Istituto Camillo Golgi di Abbiategrasso offre la possibilità di usufruire di servizi sanitari e sociosanitari utili a sostenere la permanenza al domicilio della persona il più a lungo possibile, con l’obiettivo di rinviare nel tempo la necessità di un ricovero definitivo in una struttura residenziale.

Contatti

Sig.ra Giovanna Pesce

Assistente Sociale

Telefono: 02/94852269


Sig.ra Violetta Colombo

Assistente Sociale

Telefono: 0294852205

Contatti Abbiategrasso

Modalità di Accesso

Per accedere al servizio è necessario presentare la domanda direttamente all’Istituto Camillo Golgi di Abbiategrasso (Ente Gestore di RSA Aperta).

La domanda è reperibile sul sito aziendale www.golgiredaelli.it, presso il Servizio Sociale o sul portale di ATS, va corredata della copia dei documenti richiesti e deve contenere il recapito telefonico e l’indirizzo e-mail dell’utente e del caregiver.

Previa verifica dei requisiti d'accesso, l'equipe della RSA effettuerà la valutazione Multidimensionale al domicilio e in caso di esito positivo verrà attivato il servizio sulla base del Piano Assistenziale condiviso con la famiglia ed il caregiver.

La verifica dell'efficacia del Piano Proposto verrà effettuato in modo diretto dall’equipe Multidimensionale dell'Istituto attraverso il contatto telefonico, mail con il caregiver o l’utente, oppure qualora necessario verrà organizzato una rivalutazione domiciliare.

Carta dei servizi e altri documenti

In questa sezione sono contenuti tutti i documenti relativi ai servizi di RSA aperta per l’Istituto Geriatrico Camillo Golgi di Abbiategrasso. Per conoscere di più sui servizi in RSA è possibile visitare la pagina dei servizi.

Moduli

In questa sezione è contenuta tutta la modulistica relativa ai servizi di RSA Aperta per l’Istituto Geriatrico Piero Redaelli di Vimodrone. Per conoscere di più sui servizi in RSA Aperta è possibile visitare la pagina dei servizi.

Descrizione del Servizio

La misura RSA APERTA si rivolge a persone residenti in Regione Lombardia con:

  • demenza certificata da medico specialista geriatra/neurologo di strutture accreditate/equipe ex U.V.A. ora denominate C.D.C.D. (Centri per i Disturbi Cognitivi e Demenze)
  • Anziani non autosufficienti di età pari o superiore a 75 anni, riconosciuti invalidi civili al 100% (con o senza accompagnamento).

Condizione necessaria per attivare tale misura è quella di avere, in entrambi i casi, almeno un caregiver familiare e/o professionale che presta assistenza nell’arco della giornata e della settimana.
Il beneficiario della RSA APERTA non deve usufruire di altri servizi Socio Sanitari proposti dalla Regione Lombardia.

Nello specifico la misura

  • è INCOMPATIBILE con accesso al Centro Diurno Integrato, Misure Regionali B1 e B2; ricovero in ospedale, RSA e Cure intermedie
  • mentre è COMPATIBILE con: Cure Domiciliari ex ADI, SAD Comunale, Riabilitazione Domiciliare ex. Art. 26

La Misura, promossa e finanziata da Regione Lombardia senza oneri a carico del beneficiario, prevede una serie di interventi per gli anziani al domicilio, quali a titolo esemplificativo:

  • interventi di stimolazione cognitiva;
  • interventi per il mantenimento delle abilità residue;
  • interventi di consulenza alla famiglia per gestione disturbi del comportamento;
  • interventi di supporto psicologico al caregiver;
  • interventi di stimolazione/mantenimento delle capacità motorie;
  • igiene personale completa;
  • consulenza e addestramento del caregiver/famiglia per l’adattamento degli ambienti abitativi;
  • consulenza alla famiglia/caregiver per la gestione di problematiche specifiche relative all’alimentazione
  • interventi al domicilio occasionali e limitati nel tempo in sostituzione del caregiver.