Terapia occupazionale – Milano
La Terapia Occupazionale (T.O.) è una professione sanitaria della riabilitazione che promuove la salute e il benessere attraverso l’occupazione.
L’obiettivo principale è quello di rendere le persone capaci di partecipare alle attività della vita quotidiana.
In Terapia Occupazionale l’ATTIVITA’ rappresenta il fulcro essenziale del percorso riabilitativo costituendone sia il mezzo che il fine. L’Attività viene considerata in tutte le sue componenti e permette di coinvolgere la globalità della persona con lo scopo di favorire l’adattamento fisico, psicologico e sociale, per migliorarne la qualità di vita pur nella disabilità.
L’intervento del terapista occupazionale, nei reparti di Cure Intermedie, incluso il Day Hospital, è inserita nel Progetto Riabilitativo Individuale e viene richiesto dal medico Geriatra o Fisiatra.
La Terapia Occupazionale è inserita inoltre nei servizi domiciliari sul territorio (ADI, Ex art.26, RSA Aperta).
La Terapia occupazionale è indicata in persone affette da patologie neurologiche o neuro-generative, patologie ortopedico-reumatologiche, nelle demenze e nelle patologie psicogeriatriche.
L’intervento del Terapista Occupazionale, in generale, è finalizzato a:
- miglioramento dell’autonomia nelle attività di vita quotidiana (attività di cura del sé, attività domestiche, attività del tempo libero, attività lavorative)
- stimolazione delle abilità motorie e cognitive residue attraverso attività individuali e di gruppo
- individuazione di strategie/adattamenti/ausili per rendere funzionale l’ambiente domestico e alleggerire il carico assistenziale
- ideazione e personalizzazione di ortesi per l’arto superiore
- addestramento dei caregivers per la gestione quotidiana